Scienza in Valigia ai giardini Pannella

TERAMO – LaScienza in valigia fa tappa ai giardini “Marco Pannella” martedì 28 giugno alle 21.30. Il format scientifico – divulgativo –  con canzoni, letture sceniche ed esperimenti –  è stato ideato da Marco Santarelli, esperto Analisi delle Reti, Associato di Ricerca  e direttore Ricerca&Sviluppo di Res On Network London,  e dall’astrofisica Margherita Hack di cui Santarelli è stato collaboratore prima della sua scomparsa.

Articolo La Città

Lo spettacolo è alla sua trentasettesima tappa e nei giardini della Provincia, martedì prossimo, propone la versione “musicale” con lo stesso Marco Santarelli, Gionni Di Clemente (chitarra acustica 12 corde, oud, bouzouki, sitar, mandolino.) Domenico Candellori (percussioni), Danilo Di Paolonicola (fisarmonica) e Daniele Spinelli con il suo “cajon”.

+

Va in scena La Scienza in Valigia, per divulgare divertendo

La scienza in valigia

 

Grisignano di Zocco capitale della scienza per un giorno: verrà messo in scena nel pomeriggio, infatti, lo spettacolo "La Scienza in Valigia", ideato dall’esperto in analisi delle reti Marco Santarelli, direttore ReS On Network, e finalizzato a promuovere, divertendo, la cultura scientifica.

Si tratta di un vero e proprio ‘scienzacolo’, fatto di parole, musica, esperimenti e, soprattutto, emozioni. Appuntamento alle 17.30, negli spazi dell’azienda Kasa.

 

Articolo ANSA del 25 Ottobre 2015