Microchip: USA e Cina in conflitto - Cybersecurity360

Cina e USA continuano a scontrarsi nel campo tecnologico, in particolare nel settore dei microchip.

Nel nuovo articolo per Cybersecurity360, il direttore scientifico Marco Santarelli descrive il contesto in cui si sta sviluppando questa guerra tecnologica

USA e Cina in conflitto

+

Dati ucraini: il nuovo oro per le aziende tech - Agenda Digitale

Diverse sono le aziende tecnologiche che hanno offerto il loro supporto all'Ucraina e, nel farlo, tanti sono i dati generati. Questi ultimi hanno spinto i governi di tutto il mondo, in particolare gli USA, a continuare a investire.

Nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale i dettagli

dati Ucraina

+

Satelliti USA nuovo bersaglio della cyberwar - Cybersecurity360

Il dominio spaziale sembra essere al centro dei conflitti geopolitici: i satelliti USA rischiano di essere presi di mira da Russia e Cina.

Nell'articolo del direttore generale Marco Santarelli per Cybersecurity360 scopriamo cosa sta succedendo

dominio spaziale

+

Secondo Microsoft la Cina ha violato mail di funzionari USA e UE - Cybersecurity360

Di recente un attacco hacker agli accounti di posta elettronica degli uffici governativi americani ed europei ha riacceso le tensioni tra USA e Cina.

Capiamo perché nell'articolo del direttore generale Marco Santarelli per Cybersecurity360

tensioni tra USA e Cina

+

Cavi sottomarini al centro delle tensioni USA e Cina - Cybersecurity360

Un'inchiesta di Reuters ha portato a galla un'evoluzione nel conflitto tecnologico tra Stati Uniti e Cina, che riguarda i cavi sottomarini e una società americana.

Leggiamo di cosa si tratta nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

conflitto tecnologico tra Stati Uniti e Cina

+

Crittografia end to end a rischio in UK - Cybersecurity360

Il Governo britannico ha approvato un disegno di legge sulla sicurezza online per la crittografia end-to-end per controllare le conversazioni e i post alla ricerca di materiale illecito, sollevando diverse polemiche, tra cui quelle di Apple. Scopriamo cosa succede nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

Apple contro la spy clause in UK

+

Il terrorismo sociale per il Cyber Magazine di Assintel

Nel nuovo numero del Cyber Magazine di Assintel è incluso un articolo del direttore scientifico Marco Santarelli sul terrorismo sociale, su come nasce e si sviluppa.

Schermata 2023 07 13 alle 12.51.17

+

Telegram: nuovo luogo di rivolta digitale? - Agenda Digitale

Le vicende del gruppo Wagner sono al centro dell'attenzione da qualche tempo. Con loro anche la piattaforma di messaggistica Telegram. I dettagli nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

franz telegram hashnode desktop

+

Intelligence: la riforma Mantovano - Cybersecurity360

Di recente, Alfredo Mantovano, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio, ha introdotto un rinnovamento del nostro comparto Intelligence, partendo da una nuova cooperazione con le università e migliorando il settore amministrativo. I dettagli nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

riformamantovano

+

Nuove tensioni con la Cina per UE e USA - Agenda Digitale

Sono note, ormai, le teorie su Huawei e il suo rapporto con il Governo cinese, tanto che l'Unione Europea ha proposto di escluderla dall'infrastruttura del 5G. A questo si aggiunge l'ipotesi di un possibile centro di spionaggio cinese a Cuba.

Scopriamo cosa sta succedendo nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

5g cina

 
+