Un articolo del direttore scientifico Marco Santarelli che analizza alcuni documenti fondamentali nella gestione delle tecnologie 5G e il relativo comportamento dei servizi segreti, a livello nazionale e internazionale.
Si parte dalla Relazione sulla Politica dell'Informazione per la Sicurezza, in cui si afferma la necessità di tenere sotto controllo queste nuove tecnologie, passando al tema della cybersecurity e della prevenzione dei rischi ibridi, considerando che è necessario istituire un'area di protezione rafforzata degli asset ICT strategici. Infine, un'analisi del comportamento degli altri paesi rispetto all'acquisizione del 5G, con particolare attenzione alle strategie seguite dai servizi segreti.
L'articolo completo qui.