Aggiornamenti improvvisi per iOS: cosa c'è dietro? - Cybersecurity360

Apple ha appena rilasciato un aggiornamento per iPad, iPhone e Mac per risolvere la cosiddetta  vulnerabilità CVE-2021-30807, che permette a un hacker di eseguire codice arbitrario con i privilegi del kernel, consentendogli essenzialmente di dirottare il dispositivo attaccato in maniera elementare.

Scopriamo di più nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

apple

Ancora non è chiaro chi sia il colpevole dell’attacco, sebbene sia molto probabile che si tratti di un nuovo exploit utilizzato dalla comunità di jailbreak iOS per eseguire il root di iPhone. Inoltre, non è nemmeno chiaro sia coinvolto NSO Group, la società israeliana che vende strumenti di hacking iPhone per i governi di tutto il mondo.

Leggi l'articolo completo qui