I cyber criminali hanno raggiunto anche il settore energetico, basti pensare a quanto accaduto alla Colonial Pipeline Co., costretta a interrompere l’attività dell’oleodotto per sei giorni.
Leggiamo di più nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per EnergyUp Tech
Grazie a uno studio realizzato a giungo 2021, è chiaro che la cybersecurity abbia delle vulnerabilità nel settore energetico, a partire da una serie di attacchi ransomware verificatisi negli ultimi anni. Gli attacchi cyber possono colpire produzione, trasmissione, distribuzione locale e network informatico e il settore delle rinnovabili risulta particolarmente a rischio.
Leggi l'articolo completo qui