Effetto rete: la sovranità digitale europea nel Mediterraneo - ECFR

Nel nuovo report dello European Council on Foreign Relations, gli autori Arturo Varvelli, Matteo Colombo e Federico Solfrini analizzano come l'UE abbia l'ambizione e il potenziale per raggiungere la sovranità digitale, tuttavia manchi di una strategia globale per il settore, dove i singoli governi sono ancora gli attori chiave.

La realizzazione del progetto si è basata su interviste a dirigenti aziendali, esperti ed analisti, tra cui il nostro direttore scientifico Marco Santarelli

ecfr eu

Lo sviluppo di Internet si basa su infrastrutture che, sottoforma di cavi fisici, attraversano il mondo, la terra e gli oceani. I cavi sottomarini rappresentano una pietra miliare di questa rete. Il 97% del traffico internet e 10 miliardi di dollari di transazioni finanziarie giornaliere passano attraverso cavi sottomarini, per un totale di 1,2 milioni di chilometri di lunghezza – più di tre volte la distanza dalla terra alla luna. Per questo sono al centro della crescente concorrenza geopolitica tra Stati Uniti e Cina.

Leggi l'articolo completo qui