Il perimetro cibernetico è stato definito - Cybersecurity360

È stato approvato il quarto DPCM attuativo del perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, completando il quadro normativo.

Vediamo cosa comporta nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

Strategia nazionale cyber security

Le misure realizzate dal DPCM riguardano il potenziamento del sistema di “scrutinio tecnologico nazionale” a supporto della sicurezza della supply chain degli asset del Perimetro e l’adozione di un sistema di certificazione europea di cybersecurity, lo sviluppo dei centri di valutazione legati al Ministero dell’Interno e al Ministero della Difesa, lo sviluppo degli schemi di certificazione di cybersicurezza, l'introduzione di norme giuridiche per la tutela degli approvvigionamenti delle infrastrutture ICT mirate alla sicurezza nazionale, il rafforzamento dell’autonomia industriale e tecnologica italiana in ambito strategico.

Leggi l'articolo completo qui