Il rapporto tra persone e oggetti: l'intelligence delle cose - Agenda Digitale

Nella nuova realtà digitale che stiamo vivendo il rapporto tra le persone e i dispositivi con cui interagiamo sta evolvendo e, di conseguenza, è necessario sviluppare un nuovo tipo di Intelligence.

Scopriamo di più nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

intelligence delle cose

Il concetto di sicurezza è cambiato nel tempo, ampliandosi dalla semplice protezione fisica, ed essendo sempre più connesso al rapporto tra le persone e le cose, ossia gli oggetti.

Contemporaneamente è necessario implementare i sistemi di difesa e di intelligence, partendo dal presupposto che i fenomeni di terrorismo o di criminalità non seguono più gli schemi precedenti.  Al centro non c'è più solo l’uomo inteso come motore delle attività criminali, ma la relazione tra gli uomini e gli oggetti.

Leggi l'articolo completo qui