Il decreto legge sull'agenzia per la cybersicurezza italiana è in fase di pubblicazione, che sarà esterna ai servizi di Intelligence. Allo stesso tempo, l'UE ha appena pubblicato la regolamentazione per i centri nazionali della sicurezza cibernetica. Approfondiamo la bozza in approvazione nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale
Questa decisione è un segnale di cambiamento, ma è importante non dimenticare la necessità di implementare il quadro decreti del Perimetro cibernetico. Inoltre, il Governo ha predisposto un nuovo metodo operativo: assegnare a ogni amministrazione obiettivi con target riguardanti decreti da adottare a partire da giugno-luglio 2021.
Leggi l'articolo completo qui