Per la rubrica La vite di Archimede del direttore scientifico Marco Santarelli su Il Resto del Carlino - La Città Quotidiano sono stati pubblicati gli interventi di due accademiche che condividono con noi il loro pensiero creativo sull'attuale situazione d'emergenza.
Daniela Battaglia, insegnante e specializzata nel Metodo Montessori, affronta il tema della pedagogia creativa in tempi di crisi, citando Gianni Rodari e suggerendo la necessità per tutti di dare libero sfogo alla creatività. Daniela Battaglia, responsabile IPSE Istituto Europeo di Psicologia ed Ergonomia e docente di Design for All presso Poliarte, offre una riflessione sulla fase post pandemia e sull'uso sapiente della distanza.
L'articolo completo qui.