Uno studio realizzato dal direttore scientifico Marco Santarelli e dal Prof. Luca Faramondi, Università Campus Bio-Medico di Roma, sugli strumenti di supporto alla sicurezza urbana: l'Osint e l'intelligence predittiva.
Ultimamente, la sicurezza urbana si è posta al centro di programmi politici, della gestione delle città, delle notizie locali, diventando persino oggetto di corsi universitari. Una delle forme più diffuse di organizzazione per la difesa territoriale è la cooperazione dei cittadini, che si basa sulla diffusione di dati e informazioni attraverso i canali sociali disponibili oggigiorno. A questi strumenti più ordinari si uniscono l'intelligence predittiva e le tecniche di Open Source Intelligence, che forniscono un contributo specialistico.
L'articolo completo qui.