Secondo lo Strategic Compass, documento proposto da Borrell, l'Alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, l'Unione Europea vorrebbe creare una sola intelligence, con sede a Bruxelles, per combattere le minacce ibride.
Scopriamo di più nel nuovo articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360
Nel Global Strategy for the European Union’s Foreign And Security Policy del 2016 l'UE aveva già espresso la volontà di un piano e di risorse in comune per fronteggiare le minacce alla sicurezza provenienti dall'estero. Per questo si mira a creare un'intelligence comunitaria per contrastare soprattutto il fenomeno delle fake news e per garantire maggiore attenzione alla tecnologia della difesa, per la quale verrà creato un centro di innovazione, il Defence Innovation Hub.
Leggi l'articolo completo qui