Cinque persone bulgare sono incriminate per attività di spionaggio per la Russia sia in territorio britannico che in altri paesi europei dal 30 agosto del 2020 all’8 febbraio del 2023.
Cinque persone bulgare sono incriminate per attività di spionaggio per la Russia sia in territorio britannico che in altri paesi europei dal 30 agosto del 2020 all’8 febbraio del 2023.
Proposto un nuovo emendamento che implementa il contrasto al terrorismo anche online, realizzando un canale informativo tra l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo.
Secondo il Washington Post, durante la pandemia di Covid-19 la Cina avrebbe raccolto dati sul genoma umano a livello mondiale per sviluppare le armi genetiche.
Attacco ucraino in Crimea: forti esplosioni hanno colpito la zona vicina al deposito petrolifero della flotta russa. Subito pronto il contrattacco russo sulle comunità costiere della regione di Kherson.
Il ministero della Sicurezza di Stato cinese ha annunciato sul suo profilo WeChat che gli Stati Uniti spiano i server di Huawei dal 2009, anno in cui è avvenuta la prima operazione di sorveglianza.
It-Alert, già testato in 11 regioni Italiane, potrebbe diventare uno strumento per attacchi di phishing attraverso sms, secondo Adrianus Warmenhoven, cybersecurity advisor per NordVPN. Le persone che hanno poca familiarità con la tecnologia, infatti, possono essere ingannate facilmente da malintenzionati e hacker.
Il Consiglio Ue ha approvato la creazione di un sistema digitale di gestione dei casi di terrorismo che, tra le altre cose, archivia le informazioni e ne consente il controllo incrociato a Eurojust e agli Stati membri.
Come riportato dallo Stato Maggiore di Kiev in un aggiornamento su Facebook, nella notte la Russia ha colpito le infrastrutture civili di Odessa con un attacco missilistico-aereo tramite missili da crociera e droni.
Il diplomatico cinese Wang Yi ha incontrato diverse volte il consigliere per la Sicurezza nazionale USA, Jake Sullivan, discutendo e preannunciando, forse, un incontro tra i presidenti Xi Jinping e Joe Biden.
La relazione della DIA sul secondo semestre del 2022 evidenzia come la criminalità organizzata sia sempre più esperta e attiva nel mondo del Dark Web e del Metaverso, sottolinenando la loro capacità di adattamento.
created with
Joomla Page Builder.