Il coinvolgimento USA nel conflitto russo-ucraino - Agenda Digitale

Secondo il New York Times, in Ucraina ci sarebbero alcune spie USA e di altri Paesi Nato. Il loro obiettivo? Diffondere informazioni sul conflitto, fornire armi e addestrare le truppe. Qual è la verità?

Scopriamolo nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

conflitto russo ucraino

+

I filoputiniani italiani: l'indagine del Copasir - Agenda Digitale

Secondo un articolo del Corriere della Sera, il Copasir avrebbe aperto un’indagine su una rete filoputiniana italiana. Ma, di recente, i nostri servizi hanno smentito la notizia.

Scopriamo di più nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

filoputiniani italiani: l'indagine del Copasir

+

Intelligence militare nel conflitto russo-ucraino - Agenda Digitale

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha innescato una serie di cambiamenti che includono anche la sicurezza internazionale. Infatti, Usa e UK hanno condiviso informazioni segrete con l’Ucraina, riportando in prima linea l'intelligence militare.

Scopriamo di più nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli

sicurezza internazionale

+

Direttiva NIS 2: obiettivi e soggetti coinvolti - Cybersecurity360

La Direttiva NIS, Direttiva 2016/1148 sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, recepita nel nostro ordinamento attraverso il decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 65, anche detto “decreto legislativo NIS”, in vigore dal 24 giugno 2018, è stata aggiornata in seguito alla digital transformation, alla pandemia Covid-19 e al nuovo contesto in cui viviamo, in particolare per quanto concerne l’IoT, il 5G e le reti mobili di futura generazione.

L'Europa ha recentemente raggiunto un accordo, vediamo quale nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

Direttiva NIS 2

+

La nuova strategia cyber nazionale - Cybersecurity360

Il 17 maggio il Computer Security Incident Response Team (CSIRT) ha pubblicato un alert sulle attività di preparazione ad attacchi DDoS verso le nostre infrastrutture “Rilevate attività di preparazione ad attacchi DDoS verso infrastrutture nazionali (AL02/220517/CSIRT-ITA)”.

I dettagli nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

DDoS e strategia cyber

+

La battaglia tecnologica Usa-Cina è sottomarina - Agenda Digitale

La battaglia tecnologica Usa-Cina si è spostata sott'acqua: gli Usa preparano nuovi mezzi subacquei e la Cina mette in campo sottomarini a propulsione nucleare e alianti subacquei.

Approfondiamo la questione nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

 sottomarini a propulsione nucleare

+

La lotta alle fake news russe - Agenda Digitale

Il conflitto russo-ucraino si sta combattendo anche online: la Russia, infatti, colpisce non solo con attacchi cyber, ma con la diffusione di fake news nei confronti dell'Ucraina, della Nato e della UE.

Scopriamo i dettagli nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

 lotta alle fake news russe

+

I satelliti spia al fianco dell'Ucraina - Agenda Digitale

I satelliti spia commerciali stanno velocemente diventando un alleato dell'Ucraina nel conflitto contro la Russia, grazie ai loro costi ridotti e alla capacità di riempire lacune esistenti.

Scopriamo di più nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

satelliti spia

+

Le novità dei Servizi Segreti italiani - Cybersecurity360

Gli sviluppi tecnologici e innovativi come la IoT e la blockchain hanno aperto una serie di possibilità ai servizi segreti del nostro Paese per sviluppare le nostre competenze di sicurezza.

Vediamo quali nel nuovo articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360 

Cyber intelligence ambiente

+

L'Agenzia Cyber vieta le aziende russe alle PA - Agenda Digitale

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha emanato il 21 aprile una circolare che vieta di servirsi da tutte le aziende russe per la cybersecurity.

I punti principali nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale.

cybersicurezza nazionale

+