Le nuove strategie di difesa cyber degli USA - Cybersecurity360

Il Senato americano ha approvato di recente il “Strengthening American Cybersecurity Act”, nuove leggi volte a implementare la sicurezza cibernetica del paese.

Leggiamo di più nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

Cyber security micro imprese

+

La Relazione Copasir 2022: le priorità dell’intelligence - Agenda Digitale

La relazione annuale Copasir 2022 sulla politica dell’informazione per la sicurezza presentata al Parlamento illustra, oltre alle priorità dell'intelligence, i rischi con cui si è confrontato il nostro sistema di sicurezza e con cui si dovrà confrontare per i prossimi anni.

Approfondiamo il rapporto nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

Relazione Copasir 2022

 
+

Hacker in soccorso dell'Ucraina - Agenda Digitale

Anonymous ha lanciato una vera e propria dichiarazione di guerra cibernetica alla Russia nelle scorse ore, ma non sono gli unici a scendere in campo a fianco dell'Ucraina.

Scopriamo cosa sta succedendo nel cyber spazio nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

Anonymous guerra cibernetica alla Russia 

+

Bando di concorso per l'Agenzia Cyber - Cybersecurity360

Il 22 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’assunzione da parte dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale di 50 posti a tempo indeterminato per l’Information and Communication Technology.

Quello che c'è da sapere sul bando nell'articolo del direttore scientifico Marco santarelli per Cybersecurity360

Bando di concorso per l'Agenzia Cyber  

+

Un nuovo direttore alla NSA: cosa succederà? - Agenda Digitale

L'anno scorso è stato nominato un nuovo Direttore della Ricerca della NSA, Gil Herrera. La sua direzione ha due obiettivi principali, ma quali sfide ha davanti e come si incastreranno con lo  spionaggio del futuro?

Ne parla il direttore scientifico Marco Santarelli nel suo articolo per Agenda Digitale

Direttore della Ricerca NSA

+

Un'analisi sul terrorismo - Fino a prova contraria - L'Espresso

Una riflessione sul concetto di terrorismo, sulla sua evoluzione e sulla sua declinazione contemporanea, con attenzione alle tecniche più innovative, a quattro mani per L'Espresso del giornalista Giancarlo Capozzoli e del nostro direttore scientifico Marco Santarelli

terrorismo

+

La Relazione annuale 2021 del Copasir: quali sono le priorità? - Cybersecurity360

È stata resa pubblica la Relazione annuale del Copasir, Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, sull’attività svolta dal 1° gennaio 2021 al 9 febbraio 2022. 

Scopriamo quali sono le priorità per l'Italia nell'ambito cyber security nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica

+

Il decreto che vieta agli ex 007 i lavori con l’estero - Agenda Digitale

In seguito alla candidatura di Elisabetta Belloni come Presidente della Repubblica è stato ufficializzato il divieto di lavorare con soggetti esteri pubblici o privati nei successivi tre anni dall’uscita dai servizi segreti.

Ricostruiamo la vicenda nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

Servizi Segreti

+

Relazione sulla sicurezza energetica del Copasir: gli highlights

Nelle prime settimane di gennaio, il Copasir ha redatto una “Relazione sulla sicurezza energetica nell’attuale fase di transizione ecologica” che sottolinea il bisogno di mantenere alta l'attenzione verso il cambiamento climatico e il caro energia.

Vediamo quali sono i punti salienti nell'articolo del direttore scientifico per Agenda Digitale

sicurezza energetica

+

La prima Lectio Magistralis del Master ECTI

Giovedì 20 gennaio dalle 17:00 si terranno le prime Lectio Magistralis del nostro Master Executive in Environmental Crime and Terrorism Intelligence 
 
Lectio Magistralis 20/01/2022
+