Nuove strategie di difesa del cyber spazio - Cybersecurity360

Il Presidente della Commissione Difesa della Camera, Nino Minardo, ha avviato un’indagine conoscitiva volta a una strategia nazionale sulla protezione del cyber spazio.

Vediamo in cosa consiste nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

indagine cyber spazio

+

Russia: i flussi commerciali post sanzioni - Agenda Digitale

Dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, quest'ultima ha subito una serie di sanzioni occidentali che, però, sembrano non aver provocato danni ingenti alle economie.

Vediamo come mai nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

Russia: i flussi commerciali post sanzioni

+

Russia-Ucraina: cyber offensiva in primavera - Agenda Digitale

Di recente Microsoft ha pubblicato un rapporto con i dettagli della strategia di cyber attacchi russa nei confronti dell’Ucraina, in programma per questa primavera.

Scopriamo di cosa si tratta nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

attacchi cyber russia-ucraina

+

Acn: Frattasi nuovo direttore - Agenda Digitale

Bruno Frattasi, Prefetto di Roma, è stato nominato direttore dell’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza dopo le dimissioni di Roberto Baldoni, dopo che i rapporti con il Governo Meloni e Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, con delega ai Servizi, si sono incrinati.

I dettagli nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

Acn: Frattasi nuovo direttore

+

Nuovi divieti a TikTok in UE - Agenda Digitale

Continuano i divieti all'app cinese TikTok in Europa e anche in Italia si pensa di vietarla ai dipendenti pubblici.

Vediamo perché nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

divieti all'app TikTok in Europa

+

Relazione sicurezza 22: i temi - Agenda Digitale

Come ogni anno, i nostri Servizi informativi hanno pubblicato la “Relazione Annuale sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza” per il 2022.

Nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale i focus dell'anno appena passato.

Relazione Sicurezza 2022

+

Wifi come strumento di spionaggio? - Cybersecurity360

Una ricerca della Carnegie Mellon University di Pittsburgh ha dimostrato che il Wi-Fi può essere utilizzato per captare e registrare le nostre azioni grazie alle onde radio.

I dettagli nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

wifi spia

+

USA: in arrivo rete intelligence nello spazio - Agenda Digitale

Gli USA stanno per lanciare una tecnologia che creerà una nuova rete di intelligence nello spazio grazie a un sistema di comunicazioni tra satelliti.

I dettagli nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

darpa

+

Cyber crime: autorizzato secondo protocollo di Budapest - Cybersecurity360

Il Consiglio Europeo ha approvato il “Second Additional Protocol to the Convention on Cybercrime on enhanced co-operation and disclosure of electronic evidence”, il secondo protocollo addizionale alla convenzione di Budapest contro il cyber crime. I dettagli nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

budapest 360

 

+

Attacco cyber alla NATO: chi sono gli autori? - Agenda Digitale

Qualche giorno fa la NATO è stata colpita da un attacco informatico che ha messo fuori uso i suoi server. La rivendicazione da parte di Killnet, hacktivisti filorussi, è arrivata su Telegram. I dettagli nel nuovo articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

DDoS Attack

+